I Partner di Blue Bike Camp

Le aziende che partecipano all’attività dell’Academy forniscono prodotti di estrema qualità per offrire ad istruttori e partecipanti, confort e sicurezza oltre che un tocco di ospitalità e sapore.

SKINCLAIM

SkinClaim progetta e realizza in Italia i propri capi tecnici partendo dalla scelta dei filati.

Ogni linea prodotto ha un proprio tessuto dedicato.

L’underwear AllSeason è realizzato con un soffice tessuto di 120g/mq. Filati di polipropilene lato pelle e all’esterno poliammide a sezione trilobata per ottenere filetti capillari, questa particolarità consente al tessuto di mantenere il corpo meno esposto ai colpi di freddo durante l’attività motoria.

L’underwear e le T-Shirt estive sono sempre realizzate in soffice tessuto a due facce (vanisè), ma in questo caso la poliammide trilobata è a contatto della pelle, mentre l’esterno è realizzato con poliestere idrofilico permanente. Questa particolare costruzione rende i capi estivi adatti sia all’uso a vista che come underwear per migliorare la godibilità della guida in sicurezza, ovvero con l’uso di abbigliamento esterno protettivo.

ContiTrailAttack 3

Su strada e in Off Road senza mai perdere agilità: massima fiducia sin dall’inizio per i moderni e potenti Enduro.

ContiTrailAttack 3
Test outdoor e indoor del battistrada in condizioni di guida realistiche su moto BMW 1200 GS

Caratteristiche

  • 100% di fiducia grazie ai rapidi tempi di riscaldamento, lo pneumatico raggiunge la sua temperatura ottimale nei primi 1.500 metri.*
  • Dopo 3.500 km lo pneumatico ha ancora più profondità del battistrada rispetto agli pneumatici tradizionali e offre un handling migliore.**
  • Performance duratura: costruito per assicurare un livello di performance costante anche dopo aver percorso migliaia di km grazie alla perfetta combinazione tra la tecnologia MultiGrip, la costruzione della carcassa e il design del battistrada.
  • Miglior grip sul bagnato grazie alla composizione della mescola e al design del battistrada.
  • L’Allrounder più agile per un handling preciso ed accurato.

* Test outdoor e indoor del battistrada in condizioni di guida realistiche su moto BMW 1200 GS (K50)
** Test outdoor e indoor del battistrada in condizioni di guida realistiche su moto BMW 1200 GS (K25)

TKC 70

Il TKC 70 combina il meglio dell’Off Road del TKC 80 con il road-adventure ContiTrailAttack 2.

TKC 70
Studiato per l’Off Road da leggero a medio

Caratteristiche

  • Uno pneumatico robusto, con prestazioni Off Road ben bilanciate con quelle stradali.
  • TKC 70 è studiato per l’Off Road da leggero a medio, mantenendo straordinarie performance su asfalto.
  • Pneumatico trail con carcassa radiale e diagonale per l’utilizzo in Off Road e indici di velocità fino a 240 km/h.
  • Il battistrada semi-tassellato rende il TKC 70 silenzioso e stabile in strada, pur dimostrando buone capacità in Off Road. Agile su asfalto e sicuro su strade bianche.
  • MultiGrip: la tecnologia di Continental che permette diversi livelli di grip del battistrada, con la parte centrale più resistente e le spalle più morbide, per una maggiore resa chilometrica senza rinunciare alle performance.
  • RainGrip: mescola ottimizzata per eccezionale grip su fondo bagnato e ridottissimi tempi di warm-up.
  • La cintura radiale con spiralatura a 0° garantisce elevate stabilità e ridotto kickback.

TKC 70 Rocks

L’evoluzione del TKC 70 per un utilizzo Off Road più estremo.

TKC 70 Rocks
Pneumatico da avventura con performance Off Road.

Caratteristiche

  • PIÙ SCELTA PER LA TUA MOTO: per la prima volta lo pneumatico anteriore TKC 70 può essere abbinato a un prodotto con un disegno più aggressivo e maggiormente orientato all’Off Road, il nuovo TKC 70 Rocks studiato per la ruota posteriore.
  • GRIP E HANDLING: più trazione Off Road ma con le medesime eccellenti performance su strada del TKC 70.
  • RUMOROSITÀ: uno pneumatico silenzioso grazie a un disegno ottimizzato per ridurre la rumorosità.
  • HANDMADE IN GERMANY: prodotto nello stabilimento tedesco di Korbach.
  • Pneumatico da avventura con performance

Off Road. Una nuova possibilità di scelta che si posiziona tra il TKC 70 e TKC 80.

TKC 80

Pneumatico testato a livello internazionale per un uso sia su strada che fuoristrada.

TKC 80
Battistrada autopulente.

Caratteristiche

  • Testato e provato su lunghe percorrenze e in gara.
  • Battistrada autopulente.
  • Grande stabilita laterale su terreni morbidi.
  • Ottimo handling su strada e grande resa chilometrica.
  • Primo equipaggiamento su:
    • BMW R 1250 GS / Adventure
    • KTM 1090 Adventure R
    • KTM 1290 Super Adventure R
    • Husqvarna 701 Enduro

TECHNOMOUSSE

Sistema anti-foratura sviluppato in collaborazione con i migliori piloti della disciplina enduro, garantisce la miglior pressione virtuale al fine di ottenere il grip ottimale in tutti i tipi di terreni affrontati, dal più fangoso al roccioso più estremo. Grazie alle tecniche di produzione e alla consistenza dei materiali, assicura durata, performance eccezionali e nessun rischio di rottura.

Caratteristiche

  • Non si taglia
  • Non si sgretola
  • Non ha data di scadenza
  • 100% made in Italy

Le misure

  • M001: anteriore 90/90/21

  • M002: anteriore 80/100/21

  • M003: posteriore 120/90/18

  • M004: posteriore 140/80/18

Prestazioni

Grazie alla sua elevata elasticità, si adatta a qualsiasi tipo di copertone riuscendo a riempirne la carcassa al 100%. La mousse raggiunge i massimi livelli di elasticità dopo soltanto pochi minuti di utilizzo, mentre in fase di riposo riprende la sua durezza iniziale. A fine utilizzo, si consiglia di lasciare la motocicletta a riposo per qualche minuto su di un cavalletto centrale, per consentire alla mousse di riprendere la forma e la durezza iniziali.
La durata di Enduro può variare in base alle temperature e alla tipologia di guida del pilota.
La mousse è destinata solo ed esclusivamente ad un uso fuoristrada, non è pertanto omologata per strade di pubblica percorrenza. L’eventuale utilizzo su strade asfaltate causa un suo surriscaldamento eccessivo ed un conseguente deperimento anticipato. L’azienda non si assume alcuna responsabilità in caso di questo tipo di utilizzo.

Il Poggiarello

Il grande scrittore america­no Ernest Hemingway l’a­veva definita, dopo averla osservata dal vivo, “la val­le più bella del mondo”. Si tratta della Val Trebbia, una zona della provincia di Piacenza a elevata vo­cazione vitivinicola. Qui vengono prodotti vini no­ti in tutto il mondo, come quelli dell’azienda agricola Il Poggiarello, appartenen­te al gruppo Cantine Quat­tro Valli.

È una storia fatta di pas­sione e di professionalità, quella della realtà con se­de in località Il Poggiarel­lo, nel Comune di Scrivel­lano di Statto. Si tratta di un’impresa nata nei primi anni Ottanta per volontà dei giovani Ferrari e Peri­ni di confrontarsi con una vitivinicoltura di qualità.

Il Poggiarello ha sede in un rustico dell’Ottocento ristrutturato, da cui si do­mina tutto il territorio cir­costante. Ma non è solo la bellezza del luogo a ren­dere speciale l’azienda vi­tivinicola: a questo ci pen­sano anche le sue etichette di qualità, espressione del­la migliore tradizione pia­centina.

Vini

Ogni bottiglia realizzata qui è garanzia di assoluta eccellenza. Tutto nasce da venti ettari di terreno col­tivati in modo ecososteni­bile, da una gestione ocu­lata del suolo e da una rac­colta delle uve esclusiva­mente manuale. Ogni an­no Il Poggiarello produce circa 250mila bottiglie, ri­volgendosi soprattutto al mercato dell’Horeca, con un respiro sia nazionale che internazionale. La li­nea di vini realizzati dall’a­zienda comprende le tipo­logie Ortrugo, Gutturnio, Malva­sia, Sauvignon, Pi­not nero, Barbera e Chardonnay.

Technical Partner

skinclaim
logo Continental
logo Technomousse
logo Il Poggiarello